Interprete ad Amburgo
Avete bisogno di un preventivo gratuito e non vincolante?
Richiedere preventivoInterprete ad Amburgo
Nel caso in cui abbiate bisogno di un Interprete ad Amburgo, la nostra agenzia di traduzioni mette a vostra disposizione i propri interpreti professionisti presenti nelle più importanti città d’Europa.
Grazie alla nostra ampia rete di professionisti, possiamo offrirvi questo servizio di interpretariato in numerose lingue quali inglese, francese, italiano, spagnolo, portoghese e tedesco.
Dai nostri uffici presenti in diverse cittá europee (vedere uffici in Europa) offriamo diverse tipologie d’interpretazione, fra cui interpretazione simultanea, consecutiva, trattativa e sussurrata.
I nostri interpreti ad Amburgo, professionisti avallati da una ampia esperienza e specializzati nelle rispettive aree di lavoro sulla documentazione ricevuta, se necessario prepareranno l’incontro con il cliente, telefonicamente o di persona.
Vi consigliamo l’invio della documentazione relativa con una settimana o almeno due giorni di anticipo; in caso contrario il servizio di interpretariato non potrà essere assicurato. Senza disporre di tempo sufficiente non è possibile preparare una riunione o una presentazione, a maggior ragione un'interpretazione.
In Mondo Agit ci basiamo sui nostri principi. Il nostro rapporto qualità/prezzo, altamente concorrenziale, ci rende la vostra miglior scelta. Metteteci alla prova: se cercate un interprete ad Amburgo, contattateci.
Per ulteriori informazioni contattateci o inviate una richiesta di preventivo.
Nota: tutti i documenti inviati alla nostra agenzia di traduzione saranno trattati con riservatezza e apparterranno al rispettivo proprietario a partire dal momento della richiesta del preventivo per il servizio di interpretariato ad Amburgo.
Questa città del Nord della Germania, molte volte ignorata da chi preferisce visitare città più famose come Berlino o Monaco, senza dubbio merita che il viaggiatore le dedichi almeno un paio di giorni.
Situata sulle rive dell’Elba, che 100 chilometri più avanti sfocia nel Mare del Nord, accoglie nel suo centro i due laghi che il fiume Alster ha creato lungo il suo percorso verso la confluenza nell'Elba.
Fu la capitale della Lega Anseatica, un'associazione di città che controllavano il commercio nel Mare del Nord e nel Mar Baltico; da ciò deriva la sua anima commerciale, che oggigiorno si combina con un carattere elegante e distinto, al contempo liberale ed aperto.
Cosa fare ad Amburgo
- Iniziare con una passeggiata nei dintorni del Municipio, imponente edificio dal tetto verde in rame ossidato, caratteristica molto comune in Germania. Continuare destreggiandosi tra i canali per dirigersi verso il fiume Elba, visitando la famosa chiesa Michaeliskirche (o Michel per gli abitanti), dalla cui torre potrete godere di un bellissimo panorama della città.
- Una volta arrivati al porto, passeggiare per le banchine e salire su una delle barche gratuite di linea che usano gli amburghesi per muoversi da un punto all'altro delle sponde dell'Elba. In seguito, vedere la vicina Speicherstadt ("città magazzino"), luogo che ancora oggi è avvolto dagli aromi del caffè e delle spezie che vi venivano stoccate in passato. Si tratta di un enorme magazzino oggi patrimonio dell’umanità, costruito su palafitte in legno di faggio alla fine del XIX secolo. Riposatevi nel confinante “quartiere portoghese”, dove potrete degustare pesce e carne come se vi trovaste proprio in Portogallo.
- Fare il giro dell'Aussenalster, il più esterno dei due laghi cittadini formati dal fiume Alster, circondato da zone residenziali, in molti casi di grande eleganza. Se volete, potrete prendere anche un battello o una canoa per navigare per il lago o lungo i canali che da esso si diramano.
- Visitare Blankenese, un antico paesino di pescatori. Troverete, oltre a lunghe spiagge di sabbia bianca e graziose casette sulle colline, grandi ville di lusso, testimonianza della grande ricchezza di questa città.
- Se siete dell’idea di godervi un poco la vita notturna, a Sternschanze troverete innumerevoli bar e ristoranti.
- Potrete quindi ascoltare musica dal vivo in uno di questi tre quartieri: Sternschanze, Altona e Reeperbahn.
- E, per ultimo, chi desiderasse non porre fine alla giornata potrà dirigersi alla Reeperbahn, il "quartiere a luci rosse" con una gran quantità di locali notturni, bar e discoteche per tutti i gusti. I suoi locali e l’animazione senza limite vi rapiranno fino al giorno seguente.